Questo sito utilizza cookie tecnici per ottimizzare la navigazione (per esempio per consentire l’accesso alle funzioni riservate agli utenti registrati), cookie di Google e cookie di profilazione di terze parti legati alla condivisione sui social Facebook e Twitter.
Per una descrizione dei cookie e delle disposizioni al riguardo si può consultare la pagina delle faq Informativa e consenso per l’uso dei cookie sul sito del Garante della Privacy.
L’utente può bloccare o limitare la ricezione di cookie attraverso le opzioni del proprio browser.
Su Internet Explorer, cliccare sulla voce “Strumenti” della Barra dei menù e poi sulla sottovoce “Opzioni Internet”. Infine accedere alle impostazioni della scheda “Privacy” per modificare le preferenze relative ai cookies.
Su Firefox, cliccare sulla voce “Strumenti” della Barra dei menù e poi sulla sottovoce “Opzioni”. Infine accedere alle impostazioni della voce “Privacy” per modificare le preferenze relative ai cookies.
Su Chrome, digitare “chrome://settings/content” nella barra degli indirizzi (senza virgolette) e modificare le impostazioni relative ai cookies come si desidera.
Su Safari, selezionare la voce “Preferenze” e poi scegliere “Privacy”. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
Se si usa Safari su dispositivi portatili, come iPhone e iPad, è necessario invece agire in questo modo: andare sulla voce “impostazioni” del dispositivo e in seguito trovare “Safari” sul menù di sinistra. Da qui, alla voce “Privacy e sicurezza”, sarà possibile gestire le opzioni sui cookie.
Per disabilitare i cookie di servizi esterni è necessario agire sulle loro impostazioni presso i Servizi di Google, Facebook, Twitter.